Negli ultimi anni, i vestiti asimmetrici hanno acquisito sempre più popolarità e sono diventati uno dei trend chiave della Primavera/Estate 2025. Brand famosi come Balenciaga, Balmain e Max Mara hanno adottato questa tendenza moderna con modelli audaci e tagli innovativi. Che si tratti di un semplice abito asimmetrico nero di Khaite o The Row oppure di proposte più ardite come quelle di Roberto Cavalli o Rick Owens, questi capi di carattere stanno tornando alla ribalta con strutture contemporanee e drappeggi fluidi. Dagli outfit per tutti i giorni all’abbigliamento formale, i vestiti asimmetrici possono essere adattati a qualsiasi occasione. Esplora i modelli must-have, le silhouette che donano di più e i migliori abbinamenti per un look che non passa inosservato. Lasciati ispirare e scopri come abbinare un vestito asimmetrico di alcuni dei nostri brand preferiti come Khaite, Victoria Beckham e Vivienne Westwood.
Vestiti asimmetrici: la tendenza dell’estate 2025
I vestiti asimmetrici stanno vivendo una rinascita nel panorama della moda. Le silhouette scultoree e le asimmetrie geometriche sono state le protagoniste delle ultime passerelle. Orli disallineati e cutout strategici, spacchi diagonali e spalle strutturate: i dettagli asimmetrici vengono incorporati nei modi più inaspettati, dalla scollatura all’orlo. Anche se amiamo l’interpretazione classica di questo trend, con top monospalla e gonne con orlo diagonale, nuove proposte di questa tendenza si stanno facendo largo nelle nuove collezioni degli stilisti. Dalle giacche super-strutturate ai cappotti con chiusure asimmetriche, fino ai cutout su pantaloni monogamba e ai top e alla maglieria asimmetrica. Dettagli come drappeggi, ruches e cutout esaltano le asimmetrie del capo. Anche gli orecchini sono diversi e asimmetrici. Alcune delle nostre interpretazioni preferite della moda asimmetrica sono le proposte di designer come Yohji Yamamoto, Andreadamo e Courreges. Oppure i vestiti iconici che hanno sfilato sulla passerella di Gabriela Hearst che coniugano colori asimmetrici e forme a contrasto, come spalline arrotondate e frange monocromatiche. I design asimmetrici sono il trend del momento e offrono infinite possibilità di styling. Soprattutto per un evento speciale, il vestito monospalla asimmetrico è diventato un must-have. Disinvolta, donante e alla moda, la silhouette asimmetrica aggiunge un tocco elegante e interessante a qualsiasi lool. Le silhouette architettoniche e i vestiti scultorei sono perfetti per le invitate a un matrimonio o altre occasioni speciali. Quando il vestito è il protagonista, basta aggiungere qualche accessorio essenziale per completare il look. In altre parole, un look di alto livello senza sforzo.

Come Scegliere l’Outfit Asimmetrico Perfetto per Te
I vestiti asimmetrici sono perfetti per valorizzare alcune parti del corpo. Mostra le gambe con un’audace spacco diagonale. Una gonna asimmetrica in raso drappeggiato come quella di Vivienne Westwood è perfetta per essere indossata tutti i giorni oppure per le occasioni speciali. Chi ha una forma del corpo rettangolare, può definire il punto vita con ruches e inserti strategici. Tra i nostri nuovi arrivi preferiti c’è il vestito a maniche lunghe asimmetrico di Nanushka oppure il vestito corto bianco di MM6 con ruches asimmetriche diagonali. Se hai una figura a clessidra e vuoi accentuare il punto vita, indossa un vestito asimmetrico con cutout sul girovita. I modelli di Victoria Beckham in misto jersey sono perfetti per le occasioni speciali, mentre i vestiti midi asimmetrici in 100% cotone, come quelli di MSGM, sono ideali per le giornate in ufficio o per sbrigare commissioni. Sulle passerelle, invece, abbiamo visto sfilare i vestiti asimmetrici maxi di Roberto Cavalli con cutout in vita. Chi ha una forma del corpo a mela, o triangolo inverso, e desidera allungare la figura ed equilibrare la proporzione tra spalle e fianchi, può scegliere un vestito asimmetrico con una linea verticale. Anche le creazioni scultoree con scolli profondi e lacci sulle spalle di Acne Studios donano equilibrio a una figura a triangolo inverso, mentre i top con scolli profondi creano l’illusione di un busto più lungo. Prova a indossare una camicia o un vestito asimmetrici come quelli di Helmut Lang e Balenciaga per creare questo effetto. Per una forma a triangolo o pera, gli scolli particolari o le spalline scultoree attirano l’attenzione sulla parte superiore del corpo. Attira l’attenzione sulle scapole con uno scollo monospalla e cutout. Un vestito asimmetrico monospalla, come quello di Aya Muse, con laccini sulle maniche, è una soluzione sobria per mettere in risalto il décolleté. Scopri i nuovi arrivi della stagione, come il vestito monospalla marrone di Max Mara. Il collo alto asimmetrico, visto nelle ultime collezioni di Toteme e Alexander McQueen, è elegante e sofisticato. Anche le maniche voluminose possono contribuire a bilanciare la figura. Un vestito con un cutout sul petto, come i modelli di Victoria Beckham con ruches e drappeggi, è una buona alternativa se si vuole adottare il trend dei vestiti asimmetrici. I vestiti asimmetrici drappeggiati di Coperni, invece, con ruches, cutout e fiori applicati, uniscono tutti i trend per creare un look perfetto per un evento formale.
Come Abbinare Capi Asimmetrici e Scultorei
Se cerchi ispirazione su come includere il trend asimmetrico nel tuo guardaroba, ecco alcuni consigli per te su come creare look asimmetrici per tutti i giorni e per gli eventi formali. Opta per una t-shirt classica reinterpretata con drappeggi asimmetrici e ruches per un look casual, come quelle di JW Anderson. Abbinala a jeans dritti dal lavaggio scuro, sneakers adidas Gazelle e occhiali da sole. Per un altro look casual, prova a indossare una gonna in denim di Coperni. Abbinala a stivali al ginocchio, una camicia classica e una borsa in camoscio di tendenza. Se vuoi indossare un outfit asimmetrico in ufficio, i pantaloni di Balmain e i completi alla moda di Proenza Schouler sono quello che fa per te. Per un look elevato, abbina un top asimmetrico scultoreo di Jacquemus con pantaloni a vita alta e mocassini in pelle. Per una serata in città, indossa un top asimmetrico, come quello con i fiori applicati di Coperni, insieme a una minigonna e sandali con tacco. Per le occasioni speciali con un dress code semi-formale, scegli un vestito da cocktail asimmetrico. I modelli di St. Agni, The Andamane e The Attico sono tra i nostri preferiti. La stagione dei matrimoni e degli eventi si avvicina e nel nostro catalogo puoi trovare tantissimi vestiti formali asimmetrici perfetti per qualsiasi stile. Che tu scelga un vestito con uno scollo asimmetrico, un vestito a maniche lunghe monospalla, o un vestito con uno spacco audace, abbiamo tutto quello che fa per te. Chi ama lo stile minimal, può esplorare i modelli di Ann Demeulemeester e David Koma. Chi desidera uno stile più femminile, invece, può scegliere le creazioni asimmetriche di Patbo, Magda Butrym e Christopher Esber. Anche una tuta asimmetrica, invece di un vestito, può essere un’opzione adatta a un evento formale. Per un look mozzafiato, la nostra scelta ricade sul vestito asimmetrico rosso di Balenciaga o il vestito asimmetrico con volant di Rotate. Qualunque vestito tu scelga, abbinalo a un paio di décolleté, una pochette e i tuoi gioielli preferiti. Dai vestiti da sera alle silhouette drappeggiate più casual, il vestito asimmetrico è un must-have versatile in ogni guardaroba. Indossato in modo disinvolto o come capo da sera, la sua eleganza contemporanea lo definisce come un trend destinato a influenzare anche le prossime stagioni.